Da fare con i bambini
dolci
Natale
Biscotti di Pan di Zenzero
Il Natale è più bello se in casa c'è profumo di biscotti.
Per questo motivo oggi cuciniamo i famosi biscotti di Pan di Zenzero, classici delle festività natalizie.
Vediamo quali sono gli ingredienti.
Per i biscotti:
- 350g Farina 00;
- 1 Uovo
- 2 cucchiaini rasi di cannella in polvere;
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano;
- 1/4 di cucchiaino di noce moscata;
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato;
- 2 cucchiaini rasi di zenzero in polvere;
- 160g di zucchero;
- 1 pizzico di sale;
- 150g di burro;
- 150g di miele.
Per la Glassa:
- 1 albume;
- 150g di zucchero a velo;
- qualche goccia di limone.
Attrezzi:
- Mixer (opzionale);
- Formine;
- Mattarello;
- Sac a poche;
- Frusta elettrica.
Preparate gli ingredienti:
Per praticità è meglio usare una piccola impastatrice o un mixer.
Iniziamo mettendo nel mixer il burro un pò ammorbidito e lo zucchero. Date una prima mescolata.
Successivamente aggiungete l' uovo e il miele e mescolate ancora.
Infine accorpate gli ultimi ingredienti, cioè la farina e tutte le spezie insieme al bicarbonato e al sale. Terminate di impastare.
Quando gli ingredienti saranno tutti ben amalgamati, prendete l' impasto e avvolgetelo nella pellicola. Lasciatelo riposare in frigorifero per 2 ore.
Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta con il mattarello. Per praticità, visto che è molto colloso per via del miele, aiutatevi con la farina.
Create tutti gli omini e le forme che preferite.
Una volta terminato mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Fate attenzione a non mettere i biscotti troppo vicini perchè gonfieranno un poco e potrebbero attaccarsi.
Durante la cottura preparate la glassa montando l' albume a neve e incorporando a poco a poco lo zucchero a velo e il limone.
Una volta cotti decorate con la glassa aiutandovi con un sac a poche (o create un piccolo cono con la carta forno).
Divertitevi a decorarli come più vi piace. Fate tutti i particolari come gli occhi e i bottoni. Potete anche aggiungere qualche pralina di zucchero.
Ora non rimane che mangiarli in compagnia!
Per ogni tipo di dubbio contattateci e se li ricrei siamo curiose di vederne il risultato nei nostri social:
- instagram usando l'hashtag #mecreativeinsidediy
- su facebook taggandoci @ME creativeinside
- su google+ +Me CreativeInside
- o con una mail a mecreativeinside@gmail.com
4 commenti
Lasciando un commento dichiari di aver letto la Privacy Policy
Mmmm! Devono essere deliziosi questi biscotti! Buoni da mangiare e belli da vedere! Bacioni! Carlottina
RispondiEliminaNon li avevamo mai fatti o assaggiati prima e dobbiamo dire che sono veramente buoni. Morbidi e speziati!
Eliminali proverò!
RispondiEliminasiamo curiose di sapere se ti sono piaciuti e vedere il risultato :P poi taggaci pure su Facebook @ME creativeinside o, se preferisci, su instagram usando l'hashtag #mecreativeinsidediy
Elimina